Il Team
Un team di specialisti qualificati
Lo staff di RS Studio Odontoiatrico a Verona è composto da professionisti specializzati nei vari rami dell’odontoiatria, in particolare nel settore della prevenzione e igiene dentale, della protesi implantare, della parodontologia e della medicina estetica.
Dott.ssa Cristina Rocchi
La Dott.ssa Cristina Rocchi, laureata in Odontoiatria e protesi dentaria nel 1996 a Verona presso l’Università di Medicina e Chirurgia. E’ iscritta all’albo dei Medici Odontoiatri dal 1996.
Ha svolto la sua attività di Collaboratore a Verona presso Branemark Study Center del Dr. Giovanni Polizzi, e in Trentino Alto Adige presso lo Studio Dr. Claudio Dutto, come consulente di Protesi Implantare e Medicina Estetica.
Nel 2000 apre la sua attività da titolare nel centro di Verona e segue corsi di perfezionamento in Protesi Estetica, Parodontologia e Endodonzia.
Si avvicina alla Medicina Estetica dal 2007.
Nel 2014 frequenta Accademy Ezio Costa di Medicina estetica dei tessuti periorali, ove collabora dal 2012 al 2017.
Partecipa all’edition 2015 top performer con Business and Executive Coach Roberto Erario.
Nel 2017 frequenta il master Universitario di II Livello “terapia estetica del
viso” all’Università di Camerino 110/110 e lode.
Relatore al Congresso Internazionale Agorà 2015 e 2016 e Relatore Congresso Internazionale Poiesis 2018.
Partecipa a vari congressi Nazionali e Internazionali
Socio Attivo Poiesis
Segretario Generale Poiesis 2017/2019
Coordinatore delle Unità Locali Poiesis Nazionali
Tutor Poiesis
Tutor ICAMP
Socio Simeo
Socio ANDI
Dott.ssa Francesca Spampinato
La dr.ssa Francesca Spampinato ha frequentato il corso di Laurea in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Verona e nel novembre del 2003 si è laureata con votazione di 110/110 e lode.
Nel 2004 inizia il suo percorso di aggiornamento personale, frequentando numerosi corsi di formazione TEORICO-PRATICI relativi al mantenimento del paziente parodontale e implantare.
E’ alla continua ricerca di innovazione e di nuove tecnologie per garantirle una costante crescita professionale e per darle la possibilità di offrire ai propri pazienti prestazioni sempre migliori.
Ama la sua professione a tal punto da considerarla non un lavoro, ma una missione. Crede profondamente nell’importanza della prevenzione a 360 gradi a tal punto che dal 2015, dopo corsi di formazione specifici, ha introdotto nella sua pratica quotidiana protocolli e procedure tali da offrire al paziente percorsi personalizzati con approcci minimamente invasivi.
Proprio grazie a questa passione è riuscita, anche, a realizzare per le scuole del territorio veronese, il progetto “Stili di vita, alimentazione e salute orale in età evolutiva”, in cui la vede impegnata in prima persona.
Responsabile dell’Associazione Scaligera IgienisW Dentali nel 2008.
Socio della Società Italiana di Parodontologia dal 2009.
Socio Fondatore di Idea (IgienisW Dentali AssociaW) nel 2013 e membro del Coordinamento Nazionale nel 2015.
Socio AIIP (Accademia Italiana di Implantoprotesi) dal 2016.
Socio Poiesis (Perioral and Oral Integreted Esthetic Sciences International Society) dal 2017.
Socio AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani) dal 2004 al 2012 e nuovamente dal 2016.
Relatore presso il 2° Convegno dell’Università degli Studi di Verona “Igienista Dentale: interpretazione di un ruolo”.
Relatore presso il 6° Convegno dell’Università degli Studi di Verona “L’Igienista Dentale nell’Età Evolutiva”.
6 Giugno 2018 – Relatore al corso “Le lesioni dello smalto: eziopatogenesi e trattamento non invasivo con resine infiltranti”.
8 Settembre 2018 – Relatore al Dental Medica Show di Varsavia con 2 Workshop in live: “Le lesioni dello smalto: eziopatogenesi e trattamento non invasivo con resine infiltranti”.
13 Aprile 2019 – Relatore al 9° Convegno Internazionale Poiesis “Le lesioni dello smalto nell’estetica del sorriso: eziopatogenesi e trattamento non invasivo con resine infiltranti”.
Dott. Roberto Castellani
Il Dott. Roberto Castellani si è laureato nel 1992 in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Verona. Il Dott. Castellani nei suoi 30 anni di attività si è posto come obiettivo la possibilità di riassumere in una singola persona le migliori competenze, non solo odontoiatriche, ma anche mediche e chirurgiche applicate alla salute della bocca del paziente. Ha conseguito la specializzazione triennale in Parodontologia in Olanda nel 1998 (come studente residente) e 7 Master Universitari di II Livello e 2 Diplomi Universitari di Perfezionamento in campo Medico e Chirurgico Orale. E’ Socio Attivo da più di 20 anni della società che riunisce i professionisti più esperti in Parodontologia (SidP) ed ha pubblicato articoli scientifici nelle riviste del settore. Attualmente esercita la propria attività quasi esclusivamente clinica, limitatamente alla parodontologia, implantologia, medicina orale e chirurgia orale nei pazienti sani e nei pazienti a rischio medico, con una media di oltre 400 atti chirurgici all’anno.
Più specificamente ecco un riassunto dei suoi titoli accademici. Nel triennio 1995-1998 in Olanda, il Dott. Castellani consegue la Specializzazione ed il Master in Parodontologia. Nel 2006 consegue il Perfezionamento in Chirurgia Orale presso l’Università di Milano, nel 2007 il Master Universitario in Medicina Orale e Trattamento Pazienti a Rischio presso l’Università di Torino. Nel 2008 consegue il Perfezionamento in Chirurgia Orale Piezo-elettrica presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 2009 al 2011 consegue il Master Universitario in Chirurgia Orale ed Implantologia prima a Bologna e poi Verona, quindi dal 2013 al 2016 consegue per due volte il Master Universitario biennale in Chirurgia Orale e Parodontologia Avanzato presso l’Università di Verona. Successivamente, nel biennio 2017-2018, consegue il Master di II livello in Procedure rigenerative e biomateriali in chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Verona.
Dott.ssa Alessandra Bordanzi
- Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Verona nel 2006.
- Specializzata in Ortognatodonzia nel 2014.
- Ha conseguito il Diploma di “perfezionamento della tecnica straight-wire secondo la filosofia Roth” nel 2008 e partecipato all’International Short-Term Programme in Orthodontics presso l’Università di Aarhus, Danimarca.
- Certificata Invisalign dal 2016. Master in ortodonzia invisibile Eumaa nel 2018.
- Pratica dedicata all’odontoiatra pediatrica e all’ortodonzia.
Socia SIOI e SIDO. - Socia e volontaria di SMOM ODV solidarietà medici odontoiatri nel mondo.